Ugali – Ricetta dal Kenya
L’Ugali è uno dei piatti più diffusi nell’alimentazione di molte aree dell’Africa, soprattutto orientale e meridionale.
Proprio per questo motivo ogni popolazione gli attribuisce un nome diverso:
Ugali, nella lingua swahili in Kenya e in Tanzania;
Ngima, nella lingua kikuyu in Kenya;
Nshima (o Shima) in Zambia;
Nsima (o Sima) nella lingua chichewa in Malawi;
Sadza nella lingua shona nello Zimbabwe e nel Mozambico;
Isitshwala nella lingua ndebele nello Zimbabwe;
Pap nella lingua afrikaans nel Sudafrica e in Namibia;
Oshifima in Namibia;
Posho in Uganda;
L’Ugali si mangia con le mani e, generalmente, si serve come accompagnamento a salse o a spezzatini di carne.
Ingredienti:
2 tazze di farina di mais bianco
Acqua, sale
In una pentola portare ad ebollizione 4 tazze di acqua. Riducete il fuoco e, mescolando, versate a poco a poco la farina fino ad ottenere un composto abbastanza compatto. A questo punto prendete un coperchio, copritelo per 5/6 minuti e poi, di nuovo, mescolate fino a formare un mucchietto e fino a quando l’ugali non si staccherà facilmente dalla pentola